In Kenya il Progetto Ecos, economia blu ed ecosistema costiero per uno sviluppo sostenibile

La Cooperazione che funziona - GuardAvanti

ECOS – Economia Blu e Ecosistema, opportunità di sviluppo sostenibile è un progetto che si propone di aumentare la resilienza delle comunità costiere e rafforzare la governance istituzionale in materia di protezione e gestione delle risorse naturali, riducendo la vulnerabilità dei soggetti in condizioni di fragilità; l’obiettivo è di particolare importanza in questo momento storico di cambiamenti climatici e post pandemia Covid-19, che in un solo anno ha invertito bruscamente gli indicatori positivi di sviluppo del Kenya, in costante crescita economica e diminuzione della povertà sino al 2019. Nel secondo trimestre 2020 il PIL ha fatto segnare -5,7% su base annuale (+5.4% nel 2019) e la povertà è aumentata del 4% (2020) (Worldbank, 2020).  

Il progetto risponde a 3 bisogni identificati:

1) fornire alla popolazione locale gli strumenti per lo sviluppo di attività economiche sostenibili;

2) sensibilizzare e formare i più giovani e la popolazione locale sulle tematiche legate allo sfruttamento delle risorse naturali, al cambiamento climatico e allo sviluppo economico sostenibile;

3) migliorare la governance istituzionale, aumentando le competenze tecniche delle istituzioni locali. 
 

Approfondisci cliccando qui sotto

PROGETTO ECOS