Con le parole dei giovani e dei partner del progetto Generazione Cooperazione raccogliamo in questa sezione storie che ci raccontano di azioni e processi trasformativi che la cooperazione è in grado di generare, così come analisi e riflessioni sui problemi dello sviluppo e su come la cooperazione potrebbe cambiare per diventare più funzionante ai fini del benessere equo e sostenibile dei popoli.
Lo facciamo attraverso testimonianze dirette di chi ha partecipato in prima persona a progetti di cooperazione, attraverso interviste a persone la cui vita è cambiata grazie agli interventi di cooperazione e attraverso il racconto di ciò che si può fare sui nostri territori per sensibilizzare al tema. E riflettiamo insieme sul valore che la cooperazione ha oggi in risposta alle tante sfide globali che ci riguardano, dai conflitti, al cambiamento climatico, ai flussi migratori, alle crescenti disuguaglianze.
Fermamente convinti che la cooperazione sia una piccola ma significativa chiave di svolta per riaffermare la pace, la solidarietà internazionale e per promuovere la piena realizzazione dei diritti umani per chiunque e ovunque.
Leggete qui sotto le storie e le riflessioni sulla buona cooperazioneGenerazione Cooperazione incontra "Reti al lavoro"
I valori dell’esperienza
La Cooperazione che funziona: le testimonianze di Amici di Sardegna e di Amici Senza Confini
Generazione Cooperazione: storie di cooperanti, Renata Gamboa - Tamat
Generazione Cooperazione: storie i cooperanti, Florence Wambeogo - Tamat
Mali, giovane imprenditrice destinata al successo nel mondo della sartoria
Mali, un futuro luminoso per gli imprenditori dell'energia rinnovabile
In Kenya il Progetto Ecos,Economia Blu e Ecosistema, opportunità di sviluppo sostenibile
Fermare la deriva della cooperazione europea
Finanziamento per lo Sviluppo contro le asimmetrie di potere
No finanziamenti pubblici internazionali ai progetti fossili
I giochi del debito
Allineare l'aiuto allo sviluppo alle sensibilità dell'opinione pubblica
G7, aumentare la finanza per lo sviluppo sostenibile
Finanza equa per la lotta al clima
La cooperazione indispensabile per la pace e lo sviluppo sostenibile
I crediti di aiuto italiani: uno strumento da gestire con attenzione
Le politiche estere femministe e l'aiuto allo sviluppo
Agire per la cooperazione allo sviluppo, quali mosse?
Piano Mattei per l’Africa: da scatola vuota può diventare un’opportunità?