Cooperazione Mettiamola in agenda!

Incontri per il Forum giovani della Liguria

Cooperazione, diritti umani e migrazioni

Forum territoriale Ventimiglia

Laboratori e riflessioni sulla mobilità e il confine

7 e 28 febbraio 2025

presso gli Istituti Aprosio e Fermi Polo Montale

Nell’ambito del Progetto Generazione Cooperazione, l’associazione Januaforum, insieme ad una rete locale di organizzazioni, ha organizzato e promosso due forum territoriali. I forum si sono articolati rispettivamente su due incontri tenutisi nel mese di febbraio 2025 a Genova e a Ventimiglia.

Durante il forum di Ventimiglia, i 55 giovani partecipanti hanno deciso di confrontarsi sul tema delle migrazioni per approfondire e analizzare il contesto locale della frontiera franco-italiana, caratterizzata dalla sospensione unilaterale da parte del Governo francese del Trattato di Schengen e dalla presenza di migliaia di persone che ogni anno tentano di attraversarla.

Oltre a due docenti, ai forum ha partecipato un rappresentante della rete locale in cui è presente anche il Comune di Ventimiglia.

Il lavoro prodotto sarà utile anche per l’organizzazione di altri eventi previsti per il mese di giugno 2025 quando ricorrerà il decimo anniversario della chiusura della frontiera.

Franklin: contrastare le discriminazioni

Forum territoriale Genova

Laboratori di progettazione per l’attivismo giovanile

21 e 28 febbraio 2025 presso il Palazzo Ducale

Nei due incontri del forum giovanile genovese che ha visto la partecipazione di giovani studenti e di alcuni insegnanti, il lavoro svolto ha tratto origine da un precedente laboratorio organizzato in novembre in collaborazione con il Centro culturale Primo Levi su “La città 2.0: decoloniale, inclusiva e sostenibile”.

I partecipanti si sono concentrati sulla realizzazione di un laboratorio di progettazione finalizzato a produrre delle attività educative orientate al contrasto alle discriminazioni da attivare nel corso dell’anno scolastico 2025/2026.

Grazie alle relazioni con l’Ufficio scolastico regionale è stato possibile inoltre coinvolgere anche i giovani della Consulta Provinciale degli Studenti che hanno fornito un contributo essenziale. Gli esiti del forum genovese sono stati condivisi con l’Ufficio Scolastico Regionale. Gli incontri con i giovani della Consulta continueranno anche oltre il termine del progetto Generazione Cooperazione

Entrambi i forum sono stati coordinati e guidati da due educatrici, in rappresentanza dell’associazione Januaforum, che hanno adottato un approccio informale (strumenti teatrali, role play, focus group, lavoro a piccoli gruppi) ritenuto più appropriato per persone poco informate sui temi trattati.